Grazie ad alcune loro caratteristiche come le fibre e la presenza di polifenoli, il loro consumo sarebbe una buona strategia ...
Quando si è vegani e lo si manifesta apertamente in pubblico con amici o nuovi conoscenti, la reazione che otteniamo, per la ...
La definizione “macchine metaboliche” l’abbiamo utilizzata per la prima volta nel 2018. Faceva riferimento (e purtroppo lo fa ...
Il marcato americano è tornato indietro di anni, riproponendo e stabilizzando un modello vecchio che punta su carne e valori ...
Tanti i ricercatori italiani che però migrano verso Germania, Regno Unito e Paesi Bassi che registrano ottimi investimenti ...
Un report di Changing Market mostra i sistemi attraverso i quali le lobby della carne cercano di soffocare il dibattito ...
Il risotto è uno dei piatti simbolo della cucina italiana: cremoso, avvolgente e versatile. In questo corso scopriremo come ...
Gli animali non sono le uniche vittime dell’industria della carne: anche gli operai vivono dentro un incubo ai margini della realtà. Chi lavora nei macelli è facilmente incline a soffrire di disturbi ...
Lasciate sciogliere la lecitina di soia nei 40 g di acqua (non quella ghiacciata). Con un mixer ad immersione frullate la lecitina con l’olio sino al suo completo assorbimento, dopodichè, lentamente, ...
Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it. Iscriviti da ...
Che cosa vuol dire vegano? Il termine “vegano” indica una persona che ha deciso in modo consapevole di eliminare dalla propria alimentazione quotidiana tutti gli alimenti di origine animale. Un vegano ...
La preparazione di questa salsa non potrebbe essere più semplice: vi basterà infatti riunire in un pentolino tutti gli ingredienti, amalgamarli bene con una frusta o un cucchiaio e cuocere la salsa ...