Nella fase difficile che il Paese sta vivendo, la forbice delle disuguaglianze si allarga. I piccoli centri e le periferie restano spesso soli, segnati da nuove forme di abbandono e dalla più grave ...
Il Festival “Noi siamo la montagna” giunge alla sua V edizione, patrocinato moralmente dall’Associazione Anspi “Passo dopo Passo” di Don Aniello Panzariello, dai Comuni visitabili del Cilento, dal ...
“Andare piano” è come andare controcorrente in un mondo dove la velocità divora il “gusto” di vivere e, perfino, di esistere. Solo andando piano si possono assaporare le visioni che si manifestano nei ...
Il mese di gennaio appena trascorso ha offerto l’occasione per un nuovo viaggio. Come si è potuto intuire dal titolo di questa nuova coppia di articoli, una delle due mete è stata la capitale della ...
A Ferragosto, in tutta l’estate, e non solo, si deve “comprare in valle, nei negozi e nei bar dei paesi montani”, non portare tutto da casa spendendo nei centri commerciali delle grandi aree urbane.
In tutti e tre i cicli liturgici (Anni A – B e C), nella IV Domenica di Pasqua si legge un passo del Vangelo di Giovanni sul Buon Pastore. E’ un passo brevissimo quello odierno che suscita tanta ...
Arrivano gli auguri dal Comune di Sanza della diocesi di Teggiano-Policastro con il Cavaliere Attilio De Lisa dell’ordine al merito della Repubblica Italiana quale dipendente di ruolo Infermiere ...
Dal Cavaliere Attilio De Lisa del Comune di Sanza iscritto all’Ordine delle Professioni Infermieristiche Salerno dal 1995 ed è dipendente di ruolo Infermiere Professionista Funzionario dell’ASL ...
Invitalia affianca il Dipartimento della Funzione Pubblica nella realizzazione del progetto “La gestione strategica delle risorse umane per creare Valore Pubblico: accompagnamento e diffusione del ...
Nella letteratura, il tema dell’attesa attraversa secoli di opere, assumendo significati diversi a seconda della sensibilità di chi scrive. Nella vita quotidiana, ciascuno di noi conosce bene ...
L’Uncem ha presentato il Rapporto Montagne Italia 2025, frutto del Progetto Italia e del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei ministri. Un documento ...
CONTINUA L’OTTIMA PERFORMANCE DEI RICAVI TOTALI Ricavi: € 6,9 milioni (vs € 6,0 milioni 1Q2024, +15,0%) – Ricavi BU TLC: € 2,8 milioni (vs € 2,8 milioni 1Q20242), in linea con il 1Q2024 Ricavi BU ...