Sono tantissimi i nomi dei rappresentanti sportivi e non che accompagneranno il Grande Viaggio della Fiamma Olimpica delle prossime Olimpiadi di Milano Cortina 2026. Non mancano due rappresentanti del ...
Dagli osservati speciali Diogo Moreira e Toprak Razgatlioglu, al debutto in MotoGP rispettivamente con LCR Honda e Pramac Racing, alla nuova era V4 per Yamaha. Non dimentichiamo Nicolò Bulega in pista ...
L’avventura di Italika è iniziata nel novembre 2004. L'azienda ha puntato subito su un modello di business inclusivo: moto a basso costo, rete distributiva capillare e facilità di acquisto tramite ...
È durata poche curve la gara MotoGP di Francesco Bagnaia a Valencia. Alla 5 c'è stato un contatto provocato dalla Honda LCR di Johann Zarco, il quale lo ha mandato fuori dalla pista, causandone la ...
Né Bezzecchi né Aprilia erano mai riusciti a vincere due gare lunghe consecutive, ce l'hanno fatta tra Portimao e Valencia. Un altro traguardo raggiunto in un 2025 iniziato con qualche difficoltà e ...
Aprilia doppiamente maestosa nell'ultimo appuntamento di questo Mondiale MotoGP. Marco Bezzecchi comanda dal via e non concede nulla, conducendo una gara praticamente perfetta e cogliendo un meritato ...
Mondiale MotoGP 2025, Gran Premio Valencia: classifica piloti e costruttori aggiornate dopo la gara finale al Ricardo Tormo. Delusione Pecco Bagnaia.
Cuore VS Ragione, l'eterna sfida. Nel motociclismo spesso vince una passione quasi mistica ed irrazionale ma c'è chi si lascia guidare dal cervello. Dario Marchetti ha 62 anni, è nato e cresciuto a ...
Avrebbe preferito correre nel Gran Premio di Valencia, ma Marc Marquez deve accontentarsi di essere al circuito Ricardo Tormo come spettatore. Non è ancora guarito dall'infortunio rimediato nella gara ...
Federica Macciotta ha la passione per i motori nel DNA. Suo padre, Claudio, si laureò Campione Europeo 125 e divenne poi il capo-tecnico della VR46. Dal 2017 non c'è più ma il suo ricordo rivive nel ...
Fabio Di Giannantonio affronta la sua quarta stagione in MotoGP, continuando la sua crescita sotto l'orbita di Valentino Rossi. Arrivato in classe regina nel 2022 nelle fila del Gresini, ha dovuto ...
Come abbiamo già raccontato, il 2025 si sta rivelando un anno da incubo per Jorge Martin. Dopo la grande gioia provata per aver coronato il sogno di vincere il titolo MotoGP nel 2024, aveva grande ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results