Forse non c’è da vedere troppo nella visita del premier ungherese Viktor Orban a Washington o nella vittoria del giovane ...
La VII Conferenza Nazionale sulle Dipendenze, promossa dal Governo italiano e fortemente voluta dal sottosegretario Alfredo ...
Da Bruxelles hanno fatto sapere che Ursula von der Leyen – già in Sud America per la COP30 di Belém – ha rinunciato alla tappa in Colombia per la “scarsa presenza dei capi di Stato e di Governo”, segn ...
Il tema della genitorialità è chiaramente un tema ricorrente nel dibattito pubblico. E per varie ragioni. La prima è che, essendo legata alla salvaguardia della specie, la demografia rappresenta un te ...
Fondata nel 1923, Interpol conta attualmente 196 Stati membri, il che la rende la seconda organizzazione internazionale più ...
A causa di radicati preconcetti culturali si ritiene che l’Italia sia stata da sempre una sorta di “giardino dell’Eden” dove, ...
La Cité Internationale Universitaire di Parigi. Una costellazione educativa che continua ad ispirare
“L’educazione unisce le persone in comunità vive e organizza le idee in costellazioni di senso”. Queste parole, pronunciate ...
Il ministro della difesa Guido Crosetto, in una intervista alla Rivista Aeronautica, che celebra i 100 anni di vita, ha evidenziato che “il personale della Difesa resta la nostra risorsa più preziosa ...
La quattordicesima edizione della Settimana SRI, promossa dal Forum per la Finanza Sostenibile e in corso fino al 12 novembre ...
Il sito web militare statunitense Global Firepower ha recentemente pubblicato la sua classifica della potenza militare ...
Oggi, nel pieno della pervasiva “Rivoluzione dell’Intelligenza”, l’Intelligenza Artificiale trasforma il mondo in cui le ...
C’è stato un (lungo) periodo per cui, nonostante i profondi legami commerciali con la Russia, l’India non era tra i suoi ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results