Identificato per la prima volta nell’essere umano un gene finora sconosciuto, che tuttavia ha un ruolo cruciale nella maturazione dei cardiomiociti, le cellule responsabili della contrazione cardiaca.
Un team di ricercatori della Sapienza Università di Roma e del Cnr-Ibpm ha identificato un nuovo gene umano, HSCHARME, che ...
Epr4Palestine include lavoratori di Cnr, Enea, Istituti nazionali di astrofisica, fisica nucleare, geofisica e vulcanologia, ...
Grandi progressi in ambito della ricerca per la salute del cuore: è stato individuato un gene, finora sconosciuto nell'uomo, ...
Ricercatori Sapienza e Cnr individuano il gene che regola i cardiomiociti e apre la strada a diagnosi e terapie mirate per le cardiomiopatie ...
From September 15 to 19, Rome hosted the NanoInnovation Conference 2025 at the Faculty of Civil and Industrial Engineering of ...
Una ricerca condotta da Sapienza Università di Roma, in collaborazione con l’Istituto di biologia e patologia molecolari del Cnr, ha identificato un gene finora sconosciuto nell’essere umano, che gioc ...
L'Unione Sarda on MSN
Scano Montiferro, 750mila euro per nuraghe Nuracale
Importante finanziamento al sito archeologico dalla programmazione territoriale dell’Unione dei Comuni del Montiferru-Alto ...
Corriere della Sera on MSN
Roma, il liceo Cavour occupato: «Per Gaza, la Flotilla e contro il governo». Appuntamento venerdì per lo sciopero generale
La mobilitazione degli studenti dell'istituto scientifico a due passi dal Colosseo dopo l'appello della Sapienza. Il ...
La salute del nostro cuore è scritta (anche) nel Dna. Spazio a ricerche, iniziative e consigli salvavita nella Giornata ...
Torino sta diventando un habitat di riferimento per l’intelligenza artificiale ma la strada è lunga Giorgio Barnabò ...
Scienze Statistiche può sembrare una disciplina fatta di numeri freddi, grafici e tabelle, ma in realtà apre a un universo di ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results