Il 21 ottobre 2005 veniva promulgato il testo che disciplina le attività trasfusionali, con il riconoscimento di un gesto che ...
Una “spinta gentile” per avvicinare nuove persone all’impegno gratuito per il bene comune. È un’eresia? O un’innovazione ...
Si è chiuso il diciottesimo congresso di Asc aps che si è tenuto a Torino. Tre giorni che si sono chiusi ribadendo la propria ...
Povertà e salute pubblica sono le sfide principali. Alla prima vanno 380 milioni in più nel 2026, compensati però da una ...
Un milione di euro per 12 progetti che coinvolgeranno 45 biblioteche comunali nelle regioni del Mezzogiorno: è la quarta ...
Una case history filantropica raccontata dalla sua protagonista che, 40 anni fa, decise di istituire la Fondazione piemontese ...
La riflessione di Luca Meacci, assistente ecclesiastico del Csi, dopo l'agguato da parte di alcuni tifosi della Sebastiani ...
Secondo il "Bdo global sustainability survey", nonostante l’incertezza normativa, nel 2025 il 94% delle aziende italiane ha ...
L'Isee potrebbe presto cambiare volto, ma l'iter della legge di bilancio in Parlamento è ancora lungo e complesso ...
Il 22 ottobre a Bruxelles Federcasse, insieme a Confartigianato imprese, organizza il primo di una serie di appuntamenti nel ...
Arriva dal Cnel il disegno di legge “Disposizioni in materia di aziende pubbliche di servizi alla persona”. Si punta a ...
Presentata la terza edizione di EsserCi Festival. Per il sindaco di Messina Federico Basile l’evento è una «palestra di ...