Caterina Perali in libreria con "Come arcipelaghi" (Neo edizioni) porta sulla pagina il tema della procreazione medicalmente ...
Il 1925 fu l’annus mirabilis della meccanica quantistica, che per la prima volta riceve una formulazione grazie all’ingegno ...
Nell'ambito delle iniziative di AIRCampus, il progetto con cui Airc incontra le studentesse e gli studenti delle università ...
Donne dietro e davanti l’obiettivo. Una mostra al museo di Villa Bassi Rathgeb, ad Abano Terme, mette in luce le ...
Dopo numerosi attacchi, nel giugno 2023 la diga dell’Ucraina meridionale ha ceduto riversando non solo migliaia di metri cubi ...
È la giornata mondiale dell’acqua. Lo è dal 1992 cioè da quando fu istituita dalle Nazioni Unite alla conferenza di Rio de ...
I ghiacciai rivestono un ruolo cruciale nell’equilibrio ecologico e climatico del nostro pianeta: sono una riserva ...
Il 25 marzo, nella sede didattica dei corsi di laurea di Conegliano, l'Associazione La Nostra Famiglia - Irccs E. Medea, si svolge il seminario "Disabilità e autonomia" , evento formativo interprofess ...
Gli effetti dell’esposizione al piombo sulla salute umana sono evidenti ormai da anni nel panorama scientifico mondiale.
Un nuovo incontro della stagione, “a nihilo nihil fit". La controversia sull'unica filosofia possibile intorno al 1800, si ...
La scienza è neutrale? I dati sono solo una rappresentazione dei fatti? A queste questioni si dedica la ricerca di Sabina ...
Nell'ambito della rassegna Mozart@Padova, un viaggio musicale, sabato 29 marzo l’Orchestra Giovanile del Conservatorio ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results