Adesso manca solo la pubblicazione ufficiale, per entrare nella fase dell’operatività: dopo il via libera della Commissione ...
Il progetto Ibtkar nasce dalla volontà di rafforzare la resilienza economica, sociale e ambientale degli imprenditori ...
In crisi climatica sono sempre più intensi e probabili gli eventi meteo estremi, con la conseguente alternanza di siccità e ...
«Mentre l'Europa è alle prese con l'accelerazione dell'impatto sul clima e la perdita di biodiversità, alcune forze politiche ...
Tagliare le emissioni nel settore edilizio e dei trasporti non solo si deve, ma si può. A sottolineare che abbiamo già tutti ...
Le risorse idriche dell’Unione europea subiscono una pressione significativa a causa dell’uso insostenibile del suolo, dei ...
Dopo il successo maturato lo scorso giugno, è pronta a ripartire – con l’edizione numero 33 – la Rassegna nazionale dei vini ...
Venerdì a Vicenza entrerà nelle fasi conclusive il processo Miteni, uno dei casi d’inquinamento idrico più gravi da Pfas ...
Si è chiusa l’inchiesta condotta dalla procura di Prato sull’alluvione che sconvolse l’area tra il 2 e il 3 novembre del 2023 ...
Da uno studio realizzato nell’ambito di un progetto del National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro di ...
È ai nastri di partenza il progetto quadriennale Maps, finanziato dal programma europeo Horizon e coordinato dall’Università ...
Tempi, luoghi, tecnologie, costi: non c’è aspetto del piano del governo sul ritorno del nucleare in Italia che non venga ...