C’è stato un (lungo) periodo per cui, nonostante i profondi legami commerciali con la Russia, l’India non era tra i suoi ...
L’università sembra essere diventata uno dei molti fronti della competizione geopolitica globale, con casi di spionaggio e ...
Dalle incursioni aeree russe ai sabotaggi subacquei, dagli attacchi cibernetici alle campagne di disinformazione, fino alla ...
Il ruolo della Costituzione giapponese nella tutela della sicurezza nazionale L’articolo 9 della Costituzione giapponese ...
Lo Smart City Expo World Congress 2025 di Barcellona ha consacrato un cambio di paradigma: le città non vogliono più essere ...
Ogni pozzo, ogni condotta, ogni bacino diventa un terreno di confronto e competizione invisibile, in cui la criminalità ...
A partire dal lancio della Belt and Road Initiative nel 2013, la capacità della Cina di rafforzare la sua influenza politica ...
Nel campus Luiss di Roma, il primo Sphere space policy forum ha segnato un passaggio simbolico nella riflessione italiana sul ...
La decisione della Turchia di emettere mandati di arresto contro Benjamin Netanyahu e altri 36 membri del suo governo alza a ...
In questi ultimi tempi appaiono sempre più spesso articoli che riguardano i rapporti tra la destra di governo e la cultura ed ...
Il maestro Giuseppe Vessicchio è morto oggi all’ospedale San Camillo Forlanini di Roma. Il decesso è seguito ad una polmonite interstiziale precipitata rapidamente, si spiega in una nota. I funerali s ...
Meglio soli che male accompagnati? Ma questo vecchio adagio riguarda anche la Cgil di Maurizio Landini, quando compagni di viaggio dovrebbero essere, almeno, le altre organizzazioni sindacali? Domanda ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results