il sistema nervoso centrale, che comprende l'encefalo e il midollo spinale; il sistema nervoso enterico, costituito da un esteso network di neuroni e fibre nervose localizzato nello spessore della ...
Un modello di tessuto nervoso ibrido, di media complessità, che consente di testare varie terapie in laboratorio in modo da diminuire il ricorso alla sperimentazione animale e eseguire in laboratorio ...
L’idea che si possano modulare porzioni specifiche del cervello senza ricorrere alla chirurgia ha alimentato per decenni le speranze della ricerca neurologica. A questa ambizione si avvicina ora il la ...
Dalla Michigan Technological University una ricerca esplora la possibilità di realizzare tessuto nervoso sintetico tramite una tecnica molto simile alla stampa FDM/FFF Abbiamo già parlato delle ...
Secondo gli archeologi questi insetti fossili, risalenti a più di 500milioni di anni fa, avrebbero qualcosa in comune con i moderni aracnidi Sono più piccoli di una monetina, eppure la loro importanza ...
Le lesioni al cervello o del midollo spinale raramente guariscono completamente e portano a un più meno significativa compromissione funzionale. Ciò è dovuto anche al fatto che dopo la lesione i ...
L'esposizione alle polveri sottili ha effetti negativi sulle capacità rigenerative del tessuto nervoso e in particolare della mielina, la guaina isolante delle fibre nervose che risulta danneggiata ...
Un team di ricercatori dell’'UCLA ha trovato percorsi nervosi che percorrono il tessuto adiposo bruno (BAT), un tipo di tessuto che rilascia energia chimica dal metabolismo dei grassi in forma di ...
Se è vero che quello presentato oggi sulle pagine di Nature Medicine è uno studio apripista delle staminali neurali contro la sclerosi multipla - sostenuto anche grazie ai fondi messi a disposizione ...
L'esposizione alle polveri sottili ha effetti negativi sulle capacità rigenerative del tessuto nervoso e in particolare della mielina, la guaina isolante delle fibre nervose che risulta danneggiata ...