L’idea che si possano modulare porzioni specifiche del cervello senza ricorrere alla chirurgia ha alimentato per decenni le ...
StartupItalia Open Summit compie dieci anni. Festeggeremo con tutta la community mercoledì 17 dicembre a Palazzo Mezzanotte a ...
I ricercatori della Cornell University hanno realizzato un dispositivo neurale delle dimensioni di un granello di sale, ...
I bombi riescono a distinguere la durata dei lampi di luce come nel codice Morse, una nuova prova delle straordinarie ...
I nanocorpi derivati dai camelidi potrebbero superare i limiti dei farmaci tradizionali nel trattamento di patologie neurologiche complesse.
La startup biotecnologica padovana DNA Switch, sostenuta da G-Factor, è tra le 12 finaliste di Startup Marathon 2025 con un ...
Pubblicato su PlosOne lo studio dei ricercatori dell’Università Cattolica di Roma sulla caratterizzazione genetica del tessuto limitrofo al tumore, sede del 90% delle recidive. 24 MAG - Ricercatori ...
Uno studio della Stanford University dimostra che gli ultrasuoni pulsati potenziano il drenaggio linfatico cerebrale, riducendo i danni da ictus.
Per ora è stata testato solo sui topi, ma la molecola, già approvata contro il cancro, sarebbe efficace anche sulla malattia autoimmune. Ridotti la reazione immunitaria e il numero di globuli bianchi ...
Il legame tra Alzheimer e routine biologica: come cambiano le cellule emerge da nuove ricerche sui ritmi circadiani ...
Resettare l'orologio biologico del cervello combatte l'Alzheimer. Potenzia gli astrociti e NAD+, riducendo tossine e infiammazione.