Grazie ad alcune loro caratteristiche come le fibre e la presenza di polifenoli, il loro consumo sarebbe una buona strategia ...
Quando si è vegani e lo si manifesta apertamente in pubblico con amici o nuovi conoscenti, la reazione che otteniamo, per la ...
Tanti i ricercatori italiani che però migrano verso Germania, Regno Unito e Paesi Bassi che registrano ottimi investimenti ...
Il risotto è uno dei piatti simbolo della cucina italiana: cremoso, avvolgente e versatile. In questo corso scopriremo come ...
Il marcato americano è tornato indietro di anni, riproponendo e stabilizzando un modello vecchio che punta su carne e valori ...
La definizione “macchine metaboliche” l’abbiamo utilizzata per la prima volta nel 2018. Faceva riferimento (e purtroppo lo fa ...
Un report di Changing Market mostra i sistemi attraverso i quali le lobby della carne cercano di soffocare il dibattito ...
Che cosa vuol dire vegano? Il termine “vegano” indica una persona che ha deciso in modo consapevole di eliminare dalla propria alimentazione quotidiana tutti gli alimenti di origine animale. Un vegano ...
Versate nel tritatutto il seitan tagliato a pezzettini e il resto degli ingredienti, poi frullate fino a ottenere una crema abbastanza liscia e morbida, aggiungendo altro olio se il tutto dovesse ...
Non essendoci uova non sarà necessario pastorizzare nulla, basterà versare gli ingredienti a freddo nel frullatore e amalgamare il tutto. Per essere sicuri, però, che non ci siano grumi nel composto o ...
I ceci neri si trovano facilmente al supermercato, sia in scatola che secchi. Questi ultimi richiedono un po’ di tempo per l’ammollo e la cottura, esattamente come tutti i legumi secchi. Per prima ...
Trasferite i semi di sesamo nel tritatutto e iniziate a frullare. Otterrete inizialmente una farina, poi una pasta densa e infine una crema bella liscia. Se doveste far fatica ad arrivare a ...