Le Big Tech investono miliardi per alimentare l’intelligenza artificiale, tra consumi energetici, impatti ambientali e ...
Mentre il Consiglio dell’Unione Europea continua a dibattere la controversa proposta Chat Control – che vorrebbe sottoporre a ...
Politecnico di Milano lancia Osservatorio Digital for Kids & Teens: opportunità e rischi del digitale nei minori, tra ricerca ...
L’investimento da 5 miliardi di dollari di nVidia in Intel e la maxi-partnership da 100 miliardi con OpenAI segnano una nuova ...
App e chatbot portano l’intelligenza artificiale in psicologia, tra nuove opportunità di supporto e rischi clinici, etici e ...
FiDA introduce l’open finance in Ue ma esclude le Big Tech. Impatti su banche, fintech, concorrenza e rapporti con gli Usa.
Il Digital Fairness Act UE punta a regolare il digitale ma rischia di complicare un quadro normativo già complesso. Analisi e ...
Il tecnocontrollo trasforma privacy e libertà in illusioni: smartphone, auto e gadget rendono la sorveglianza parte della ...
Come l’intelligenza artificiale trasforma risorse umane e gestione dei talenti: recruiting, formazione, engagement e ...
Dagli Stati Uniti all’Europa, cresce la pressione per smontare l’impero pubblicitario di Google. Una sfida legale e politica ...
RAG e K-BERT rendono i GPT più precisi ma fragili: bias, opacità e limiti epistemici ne minano la promessa di veridicità.
La Cina ha vietato l’acquisto di chip Nvidia. Si intensifica la guerra tecnologica con gli Stati Uniti. Questa mossa mira a ridurre la dipendenza da fornitori esteri e a spingere l’industria nazionale ...